Le fioriere in Cover-Art, uniche nel loro genere sono
una nuova soluzione trovata dalla Martin Design per arricchire la vostra
scelta.
Sono realizzate in acciaio zincato di vari spessori
tagliate a laser, piegate, saldate ed infine ricoperte con polveri marmorei che
permettono all'artista (Saigus) di modellarle, sfumarle e verniciarle con
effetti inimmaginabili dalle sfumature con colori modello pantone, alle incisioni
ed infine ai rilievi. Il tutto come desiderato dal cliente ottenendo così un
prodotto elegante.
Sono ideali per l'arredamento di terrazzi e giardini
classici e moderni di ogni dimensione e ideali per fare da sostegno alle piante
rampicanti.
Tutte le fioriere sono costruite su misura per dare la
possibilità ai clienti di realizzare idee e progetti secondo le proprie
esigenze.
I punti di forza di queste particolari e speciali
fioriere sono senz'altro l'unicità in quanto è stato brevettato in Germania, le
leggerezza anche se si tratta di una pietra ricoperta in lamiera, si possono
ripitturare in qualsiasi momento con il colore che più si desidera ed
attraverso questa tecnica si può puntare tutto anche sui giochi di colore,
luminosi, sfumature e qualsiasi effetto cromatico.
COS' E' IL
PANTONE?
Il Pantone è la definizione di RAL quando si
parla di muri, e quindi di fioriere in cover art, della catalogazione dei colori e della produzione del sistema di
identificazione di questi ultimi. Divenuto standard internazionale per quanto riguarda la
grafica, è ultimamente utilizzato anche per la gestione dei colori nel mondo
dell'industria e della chimica.

ALTRE
QUALITA':
- DRENAGGIO E PIEDINI REGOLABILI
In alternativa si possono installare ruote in gomma vulcanizzata di varie misure e tenute per permettere una facile movimentazione.
- COIBENTAZIONE
La coibentazione è una tecnica per isolare due sistemi aventi
differenti condizioni ambientali, in modo che i due sistemi non scambino calore
o vibrazioni sonore tra di loro. Essa può offrire dunque isolamento termico,
acustico o termoacustico.

Sui lati delle fioriere viene
applicato un pannello di espanso a cellule chiuse spessore 17 mm che permette
di isolare le radici delle piante al contatto con la lamiera permettendo così
di non danneggiarsi con eventuali agenti atmosferici estremi quali forte
irraggiamento solare e ghiaccio.
- RIEMPIMENTO

Per il giusto funzionamento del sistema di Enkadrain è prima di tutto necessario stendere su tutto il fondo del vaso il tessuto, dopo di che si può iniziare a spargere uno strato di argilla espansa di un paio di centimetri e infine ristendere un altro strato di tessuto
Perchè queste procedure?
Attraverso questo tipo di stratificazione l'acqua con lo strato d'argilla può facilmente uscire dal foro di drenaggio e il tessuto in microfibra ha due funzionalità:
1) Fa da filtro, in modo tale che al momento del''annaffiamento non esca acqua sporca compresa di terra;
2) Mantiene tutta l'umidità nelle radici.
L' Enkadrain viene realizzato con
tecnologie di produzione innovative, utilizzando diversi tipi di polimero in
base alle specifiche applicazioni.
L’efficienza prestazionale di esso trova conferma nei risultati delle prove di laboratorio eseguite da autorevoli istituti ed università di diversi Paesi e delle numerose applicazioni nel campo dell’ingegneria civile a partire dal 1975.
L’efficienza prestazionale di esso trova conferma nei risultati delle prove di laboratorio eseguite da autorevoli istituti ed università di diversi Paesi e delle numerose applicazioni nel campo dell’ingegneria civile a partire dal 1975.
ATTENZIONE
!!
Qui allegati vi sono presenti alcuni dei nostri nuovi
prodotti in Cover Art:
Per Maggiori Informazioni sui Nostri Prodotti
Visualizza la Nostra Pagina WEB
Nessun commento:
Posta un commento